Le Spiagge

Spiaggia Mezzavalle

Spiaggia Urbani

La spiaggia più comoda e vicina da raggiungere dal centro di Sirolo, a piedi o con il bus navetta. Alcuni tratti di spiaggia libera e diversi stabilimenti con tutti i servizi. Almeno un’alba sul mare da qui vale sicuramente la pena di essere vista!

Spiaggia San Michele Sassi Neri

San Michele e i Sassi Neri

Queste spiagge, raggiungibili a piedi da Sirolo (scendendo il sentiero dal Parco della Repubblica o da spiaggia Urbani) oppure con le navette messe a disposizione dagli stabilimenti balneari, hanno la particolarità di essere completamente immerse nel verde del Monte Conero. Si alternano tratti di spiaggia libera e tratti con stabilimenti balneari.

Spiaggia Le Due Sorelle

Le Due Sorelle

La spiaggia simbolo del Conero per antonomasia. Questo candido “fazzoletto” bagnato dall’Adriatico, come l’ha definita skyscanner eleggendola come la più bella spiaggia d’italia del 2019, è accessibile solo via mare. La spiaggia è libera e non attrezzata, qui non ci sono punti di ristorazione né servizi, quindi ricorda l’ombrellone e la crema solare!

Spiaggia Mezzavalle

Mezzavalle

Questa splendida spiaggia selvaggia nella parte Nord del Monte Conero è raggiungibile via mare oppure a piedi, percorrendo uno dei due sentieri che partono dalla statale e scendono fino alla spiaggia... con scarpe da ginnastica ai piedi. Qui non ci sono stabilimenti, solo un piccolo bar ristorante e un mare stupendo.

Spiaggia Portonovo

Portonovo

Un’oasi di verde e azzurro, dove passare una giornata all’insegna del relax. Qui trovi alcuni ristoranti di pesce rinomati, dove ti consigliamo di fermarti per pranzo o per un aperitivo al tramonto. Tra la vegetazione del Conero che circonda la spiaggia troverai i laghetti, la torre Clementina e la chiesetta romanica di Santa Maria di Portonovo: un vero gioiello!

Spiaggiola

La Spiaggiola

A nord del porto di Numana si trova la Spiaggiola, piccolo golfo con stabilimenti e spiaggia libera. Proseguendo verso nord c’è la Spiaggia dei Frati, una piccola spiaggia dove domina la pace. Da alcuni anni, grazie alla collaborazione con il comune di Numana, la Fondazione Cetacea e la Lega Navale Italiana Sezione di Numana, questa è la caletta delle Tartarughe di Numana e da fine giugno troverai un biologo pronto a rispondere alle tue domande sulla presenza di questi splendidi animali nel nostro mare.